Forcella DT Swiss F 232 One Incontrol Lever 29" Boost Tapered Rake 51 mm

Realizzato per le moderne esigenze dell'XC - punto di riferimento nel rapporto rigidità/peso.

Il Cross Country è cambiato: le discese sono più ripide, le salite più tecniche e gli ostacoli artificiali, come rock garden, paraboliche e discese, richiedono nuovi requisiti sia livello di rider che di bicicletta. La F 232 ONE è progettata per soddisfare queste esigenze. Il design ottimizzato per il terreno da affrontare stabilisce un nuovo punto di riferimento nel rapporto rigidità-peso. Unita alla curva di compressione LINEAIR ottimizzata per il cross-country e all'ammortizzazione INCONTROL a tre posizioni, la F 232 ONE è pronta a tutto, che si tratti di salire sul podio o di stabilire nuovi record personali.


Caratteristiche

  • Regolazione dello smorzamento al volo con tre posizioni precise.
  • Disposizione dei materiali ottimizzata in uno spazio pensato per un determinato range di carichi e sollecitazioni.


Specifiche tecniche

Generale

  • Peso produttore: 1480 g
  • Peso massimo: 130 kg
  • Peso massimo E-Bike: 120 kg
  • Classificazione ASTM: 3
  • Classificazione ASTM E-Bike: 3
  • Diametro del cerchio: 29" / 700C
  • Escursione: 100 mm / 110 mm / 120 mm

Molla & Ammortizzazione

  • Sistema ammortizzante: LINEAIR / APT
  • Sistema di smorzamento: INCONTROL O.D.L.
  • Comando: Leva

Dimensioni

  • Diametro steli: 32 mm
  • Lunghezza di installazione: 507 mm / 517 mm / 527 mm
  • Offset: 51 mm
  • Larghezza massima copertone: 73 mm
  • Diametro massimo del copertone: 750 mm
  • Max.Ø larghezza coperture: 720 mm
  • Tipo montaggio pinza freno: Post mount 6"
  • Diametro tubo sterzo: Tapered 1.5 - 1 ⅛ "
  • Sistema asse: 15 mm Thru Axle
  • Fabbricato in dimensioni: 110 mm Boost

Materiali

  • Foderi forcella: Magnesio
  • Steli forcella: Alluminio


Tecnologie

APT
Il sistema APT (Adaptable Progression Tune) consente di regolare la progressione della curva della molla pneumatica aggiungendo o togliendo spessori nella camera della forcella. In questo modo il ciclista può adattare la curva di compressione alla propria andatura e al tipo di terreno. Il bello di questo sistema sta nel fatto che la flessibilità della forcella rimane invariata, indipendentemente dalla regolazione scelta.

INCONTROL
Lo smorzamento in compressione dipende dalla quantità di olio che fluisce in diversi canali. Più piccoli sono i canali, maggiore è la resistenza al flusso e maggiore è lo smorzamento. Il sistema di smorzamento INCONTROL prevede regolazioni al volo in grado di offrire il livello di compressione ideale per ogni situazione tramite l'apertura e la chiusura di diversi canali.

  • La modalità OPEN offre una grande sensibilità e, quindi, un livello di trazione elevato. Per soddisfare le singole preferenze, il meccanismo di regolazione consente di chiudere per gradi il canale a bassa velocità (CBV), aumentando il flusso in quello ad alta velocità (CAV) e garantendo, quindi, una sensibilità più stabile.
  • La modalità DRIVE chiude il canale a bassa velocità (CBV), facendo fluire tutto l'olio nel canale ad alta velocità (CAV). Le lamelle del CAV si aprono sotto una certa forza, portando a uno smorzamento in compressione più elevato, che riduce la perdita di energia ma mantiene una buona trazione nelle salite su terreni rocciosi irregolari. La modalità Drive non è disponibile per la forcella F 535.
  • Quando si imposta la modalità LOCK, un meccanismo di scorrimento chiude i canali dell'olio a bassa velocità e ad alta velocità. Questa caratteristica è ideale per sprintare su percorsi pianeggianti dove è fondamentale poter contare sulla massima trasmissione della potenza. Infine, una valvola di scarico protegge bici e ciclista da colpi imprevisti.

LINEAIR
La tecnologia LINEAIR si basa su un sistema a doppia camera d'aria. Grazie alle dimensioni delle camere e alla posizione del bypass, la caratteristica della curva di compressione viene appositamente studiata per soddisfare le esigenze degli amanti del cross-country: carico di stacco ridotto per una trazione ottimale, fase di metà corsa della molla lineare ma più piatta per galleggiare sui tappeti di radici e progressione finale per assorbire alla grande gli urti più forti.
Il sistema LINEAIR consiste in un bypass posizionato nella camera d'aria. Il bypass garantisce che la pressione all'interno della camera negativa sia superiore a quella della camera positiva quando la forcella è totalmente estesa, con conseguente riduzione del carico di stacco.


Incluso

  • Mini parafango
  • Kit APT (1 distanziale di volume)
  • 2 Fascette per tubi freno
  • Set di dadi a stella neri
  • Solo asta RWS Plug In