Copertone Maxxis Minion DHR II DD T-Ready 3C Maxx Terra WT 29''
Con i tasselli laterali presi in prestito dal leggendario Minion DHF, ma ingranditi per fornire maggiore sostegno, il DHR II curva come nessun altro. Il battistrada centrale è dotato di bordi d'attacco a rampa per migliorare l'accelerazione e di lamelle per creare una transizione fluida quando si inclina la bici. I tasselli a forma di paletta sul battistrada penetrano nelle frenate più brusche e aiutano a mantenere la bici sotto controllo. Abbinalo a un Minion DHF all'anteriore per ottenere una combinazione di pneumatici da discesa aggressiva.
Caratteristiche
- Mescola 3C Maxx Terra.
- Wide Trail (WT) ottimizzato per cerchi da 35 mm di larghezza interna.
- T-Ready.
- Installazione consigliata: Posteriore.
Tecnologie
3C MaxxTerra
Il 3C MaxxTerra di Maxxis è una configurazione intermedia a tripla mescola utilizzata in tutta la linea di pneumatici mtb di Maxxis. La mescola 3C MaxxTerra offre maggiore trazione rispetto al 3C MaxxSpeed, e garantisce una minore usura del battistrada e una minore resistenza al rotolamento rispetto al MaxxGrip, il che la rende ideale per il trail riding in tutte le condizioni.
Tubeless ready
I pneumatici Tubeless ready offrono al biker molti vantaggi: la possibilità di utilizzare pressioni d'aria più basse, che migliorano la trazione; una minore resistenza al rotolamento rispetto a un pneumatico con camera d'aria; una minore possibilità di bucare perché non c'è la camera d'aria. I pneumatici Tubeless ready sono contraddistinti dalla sigla "TR" sul fianco.
I pneumatici Tubeless ready devono essere montati su cerchi compatibili con i tubeless e richiedono l'uso di un sigillante liquido per mantenere la pressione. I sigillanti liquidi hanno l'ulteriore vantaggio di sigillare le piccole forature. Assicuratevi di controllare regolarmente il sigillante e di sostituirlo se necessario, perché col tempo si secca.
Double Down (DD)
DoubleDown (DD) è la soluzione di carcassa sia per le gare di enduro che per l'uso in e-bike. Due strati della carcassa leggera da 120 TPI sono combinati con un inserto in butile sul fianco per creare uno pneumatico altamente durevole con più feedback sul terreno di uno pneumatico con carcassa Downhill. I pneumatici DoubleDown sono marginalmente più leggeri delle loro controparti Downhill, ma è davvero la differenza di "sensazione di pista" che li distingue. Alcuni ciclisti potrebbero preferire la guida altamente ammortizzata fornita da uno pneumatico con carcassa Downhill.
Wide Trail (WT)
La costruzione Wide Trail (WT) ottimizza il layout e il profilo del battistrada sui moderni cerchi più larghi. I pneumatici tradizionali sono progettati per cerchi più vecchi e stretti e possono creare un profilo troppo squadrato, con conseguenti prestazioni non ottimali. I pneumatici WT sono ottimizzati per una larghezza interna del cerchio di 35 mm, ma è dimostrato che possono funzionare su una gamma di larghezze interne del cerchio di 30-35 mm, a seconda delle preferenze del ciclista.