Coppia ruote Fulcrum Racing 5 C17

Grazie ad una progettazione completamente nuova, la Racing 5 offre prestazioni ancora superiori

Le caratteristiche che hanno reso celebri le Racing 5 LG sono state integrate con nuovi elementi che fanno di queste ruote per bici da corsa un prodotto alla portata di tutti ma anche perfettamente adatto per la gara. Il nuovo design della Racing 5 offre una migliore distribuzione del tensionamento dei raggi rendendo la ruota più rigida e performante, il cerchio 17C e il profilo asimmetrico dei cerchi posteriori con design a 20 raggi offre notevoli vantaggi prestazionali sia per la accresciuta rigidità laterale e torsionale, sia per la maggior reattività.


Specifiche Tecniche

  • Tipologia copertone: Copertoncino
  • Diametro del cerchio: 28"
  • Categoria ASTM: 1
  • Peso: 783 g (anteriore); 957 g (posteriore)
  • Materiale ruota: Alluminio
  • Materiale cerchio: Alluminio
  • Altezza profilo: Basso
  • Altezza cerchio: Anteriore: 24,5 mm e posteriore: 27,5 mm
  • Larghezza cerchio: 23 mm
  • Larghezza interno canale: ETRTO 17C
  • Larghezza copertoni: da 25 mm a 50 mm
  • Sistema frenante: Tradizionale
  • Superficie frenante: Pista frenante in alluminio, tornita
  • Compatibilità asse anteriore: QR
  • Compatibilità asse posteriore: QR
  • Raggi: anteriori: 18 (9 sinistra - 9 destra)
  • Raggi: posteriori: 20 (10 sinistra - 10 destra)
  • Raggi: materiale: Acciaio inossidabile, doppio spessore
  • Raggi: tecnologia profilo: Aero, testa dritta
  • Nipples: Alluminio
  • Mozzo anteriore: Alluminio, flange in Alluminio
  • Mozzo posteriore: Alluminio, flangia oversize in Alluminio
  • Cuscinetti: Sistema di cuscinetti industriali
  • Altro: Asse in alluminio
  • Limite peso: 109 kg (Ciclista)
  • Versioni FWB: HG11, Campy


Tecnologie

RDB™ RIM DYNAMIC BALANCE
Il concetto è tanto semplice quanto geniale: bilanciare la massa del giunto del cerchio con una massa di pari valore posizionata esattamente dalla parte opposta.

ANTI-ROTATION SYSTEM™
Questo nuovo sistema dedicato alle ruote per bici da corsa porta il concetto di raggiatura a un nuovo livello di prestazioni.
I tecnici Fulcrum® hanno infatti riprogettato raggi e sedi dei mozzi in modo da creare un insieme solido e inamovibile. In questo modo i raggi:

  • Non perdono mai la loro tensione iniziale, mantenendo così la ruota perfettamente reattiva e centrata;
  • Rimangono nella posizione studiata in galleria del vento per assicurare la migliore penetrazione aerodinamica possibile.

F.I.C. FULCRUM IDENTIFICATION CARD - 100% HANDMADE QUALITY
Fulcrum, dalla sua nascita, si contraddistingue per una caratteristica che continua sino ad oggi: progettare, prototipizzare e industrializzare tutte le tipologie di ruote contraddistinte dalla “F” rossa, siano esse ruote per bici da corsa, ruote mtb, ruote ciclocross o per le gare triathlon. Queste, infatti, prendono forma all’interno dell’innovativo R&D, l’avanzato reparto che rappresenta il cuore pulsante dell’azienda italiana. Ogni singolo componente delle ruote, i materiali scelti e le tecnologie applicate sono il risultato tangibile dello sforzo che Fulcrum® compie ogni giorno per darti il massimo della prestazione e dell’affidabilità.

WIDE RIM TECH
Il reparto R&D di Fulcrum®, seguendo le richieste provenienti dai campi di gara, ha lavorato per creare dei cerchi di larghezza maggiore rispetto al passato, a partire da circa 4 mm in più rispetto al passato. Questa scelta tecnica permette di offrire la base d’appoggio ideale per pneumatici da 25/28mm, le misura preferite al giorno d’oggi. In questo modo si assicurano stabilità, un’ottima maneggevolezza e un confort di livello superiore.

OVERSIZE FLANGE
Lo sviluppo della Flangia Oversize è nato dall’esigenza di creare un sistema in grado di trasmettere ogni watt al suolo senza dispersioni, irrigidendo il sistema-ruota dove necessario senza dover aggiungere raggi o sovrastrutture che aggiugessero peso. La flangia oversize utilizza la fisica per risolvere il problema: incrementa la campanatura dei raggi e permette di accorciarli. Inoltre il raddoppio dei raggi crea un sistema bilanciato e in grado di trasmettere la coppia torcente in modo eccellente.