Coppia ruote Fulcrum Racing 3 DB C19 2-Way Fit ASF
Bella, raffinata, costruita con attenzione per il dettaglio.
Quando ci si abitua a contare i chilometri a decine di migliaia? Quante volte si pensa a un set di ruote adatto a tutto, ottimo per l'inverno, agile e performante in salita, senza limiti quando la superficie stradale non è perfetta, affidabile e pronto quando bisogna solo pensare ad allenarsi, compagno fedele quando l'obiettivo sono grandi passi montani, lunghe distanze e grandi avventure? Racing 3 DB è un condensato di tecnologia pensato per alzare l'asticella delle prestazioni nelle situazioni più varie, riuscendo a definire un nuovo standard di soddisfazione ed affidabilità. Non è un set di ruote per bici da corsa e gravel che vuole sbalordire, si potrebbe dire. Il reparto R&D di Fulcrum si è concentrato sulla sostanza, portando tutto ad un livello superiore, scegliendo per ogni componente fondamentale la soluzione tecnica più bilanciata ed evoluta… Siamo sicuri che una volta su strada non sbalordirà davvero? Estremamente scorrevole grazie ai cuscinetti cono & calotta, confortevole grazie ai raggi in acciaio, che assicurano una capacità di assorbimento del 25% maggiore rispetto alla sorella più corsaiola Racing Zero.
Il canale largo 19 mm inoltre assicura un appoggio ampio, solido e stabile. Versatilità per Racing 3 DB significa fare la differenza allo stesso modo in contesti diversi: come ruota da allenamento, nelle lunghe percorrenze, nel gravel. Sa essere ancor di più un upgrade di gran classe per chi vive la bici senza obiettivi di competizione.
Specifiche tecniche
- Peso reale posteriore: 914g.
- Peso reale anteriore: 797g.
- Materiale ruota: alluminio.
- Materiale cerchio: Alluminio (6082, T6 Pre-Aging), R2-Milling.
- Sistema frenante: freno a disco.
- Superficie frenante/ opzioni freni: ASF.
- Compatibilità asse anteriore: HH12-100.
- Compatibilità asse posteriore: HH12-142.
- Raggi anteriori: 21, two-to-one (14 sinistra - 7 destra).
- Raggi posteriori: 21, two-to-one (7 sinistra - 14 destra).
- Raggi materiale: acciaio inossidabile.
- Raggi profilo: arrotondati, testa dritta.
- Nippli: alluminio.
- Mozzo anteriore: alluminio, flangia oversize in alluminio.
- Mozzo posteriore: alluminio, flangia oversize in alluminio.
- Cuscinetti: sistema cono & calotta, registrabile.
- Altro: asse in alluminio. Qr solo con accessori opzionali.
- Limite peso (sistema): 120 kg.
- Versioni ruota libera: hg11, campy, optional: XDR.
Dimensioni
- Diametro del cerchio: 28"
- Larghezza cerchio: 23.8 mm.
- Larghezza interno canale: 19 mm.
- Larghezza copertoni: da 23mm a 42mm.
- Altezza profilo: basso.
- Altezza cerchio: 28mm (Anteriore e Posteriore).
Include
- 2x Valvole Tubeless.
- Attrezzo valvola.
Tecnologie
2:1 Two-to-One Spoke Ratio - Disc Brake
Un sistema semplice ma efficace, nato grazie all’ingegno dei tecnici Fulcrum® e dall’attenta osservazione dei risultati dei test che ogni giorno vengono effettuati sulle ruote Fulcrum.
Si è potuto capire che le forze che agiscono sui lati della ruota e quindi sui raggi sono estremamente diverse tra loro; ma non solo, anche tra ruota anteriore e posteriore le differenze sono evidenti e importanti. La ruota anteriore, infatti, deve rimanere stabile anche durante la frenata del disco posto sul lato sinistro mentre la ruota posteriore, oltre a far spazio al pacco pignoni, deve compensare la trazione della forza sul lato della catena.
MoMag
Che cos’è il MoMag™? Una calamita e tanto ingegno. Così è nato il brevetto del collaudato sistema “Mounting Magnet”, ovvero il MoMag™. Come funziona? I nippli, una volta inseriti all’interno del cerchio tramite il foro valvola, vengono “guidati” fino al punto di aggancio con il raggio tramite la calamita. Con questo semplice quanto geniale accorgimento si riesce ad ottenere una ruota priva di fori sul ponte superiore, ma con raggiatura tensionata da nippli tradizionali! Vantaggi: nessun foro sul cerchio significa avere un cerchio omogeneo in ogni suo punto, privo di punti critici o zone di rottura e, per i profili per copertoncino non è necessario il Rim Tape, a tutto vantaggio del peso. I vantaggi sono immediatamente comprensibili: maggior durata del cerchio, maggior resistenza alla fatica, possibilità di tensionare maggiormente i raggi e maggiore rigidezza che, in termini di prestazioni, significano maggiore reattività e accelerazione. Ma non solo.I vantaggi sono anche a favore di una manutenzione o sostituzione dei raggi estremamente semplice e veloce. Tutto a beneficio del ciclista che ha scelto Fulcrum®.
Wide Rim Tech
Il reparto R&D di Fulcrum®, seguendo le richieste provenienti dai campi di gara, ha lavorato per creare dei cerchi di larghezza maggiore rispetto al passato, a partire da circa 4 mm in più rispetto al passato.
Questa scelta tecnica permette di offrire la base d’appoggio ideale per pneumatici da 25/28mm, le misura preferite al giorno d’oggi. In questo modo si assicurano stabilità, un’ottima maneggevolezza e un confort di livello.
Oversize Flange
Lo sviluppo della Flangia Oversize è nato dall’esigenza di creare un sistema in grado di trasmettere ogni watt al suolo senza dispersioni, irrigidendo il sistema-ruota dove necessario senza dover aggiungere raggi o sovrastrutture che aggiungessero peso.
La flangia oversize utilizza la fisica per risolvere il problema: incrementa la campanatura dei raggi e permette di accorciarli. Inoltre il raddoppio dei raggi crea un sistema bilanciato e in grado di trasmettere la coppia torcente in modo
2-Way Fit™
La tecnologia tubeless è stata adottata nel settore automobilistico, poi in quello motociclistico e infine nel ciclismo. Dopo l'esordio con la mountain bike è il momento di “metterla su strada”: ed è quello che noi proponiamo. Abbiamo elaborato la tecnologia 2-Way Fit™ per assicurare la perfetta compatibilità dei nostri cerchi tubeless anche con i normali copertoncini e camere d'aria. Le ruote 2-Way Fit™ sono perfettamente polivalenti per affrontare ogni situazione. Grazie ad una particolare impronta nella zona della valvola, il montaggio delle camere d'aria avviene con la massima precisione mantenendo perfettamente stabile la camera all'interno del copertoncino. Anche la valvola per le coperture tubeless viene alloggiata senza rischio, con l’indubbio vantaggio che non ci siano mai infiltrazioni d'aria dovute ad un posizionamento non ottimale al momento del montaggio. I vantaggi sono indubbi: i nostri test hanno evidenziato un aumento della scorrevolezza senza precedenti. Non essendoci la camera d'aria, infatti, si eliminano gli attriti dovuti alle frizioni con la copertura e la perfetta aderenza del copertoncino sul cerchio evita dispersioni di energia. Una gomma tubeless non soffre di afflosciamento improvviso in caso di foratura, quindi, un bel vantaggio in termini di sicurezza. Nessun rischio di pizzicare, poi, perché non c'è una camera d'aria da rompere.
RDB™ (Rim Dynamic Balance)
Il concetto è tanto semplice quanto geniale: bilanciare la massa del giunto del cerchio con una massa di pari valore posizionata esattamente alla parte opposta.
Nei modelli di alta gamma questo viene ottenuto grazie ad una lavorazione sulla sezione del cerchio opposta a quella giuntata. Nei modelli entry-level, invece, il Dynamic Balance™ si ottiene grazie a due raggi maggiorati situati nella sezione opposto al giunto. Una ruota perfettamente equilibrata durante la dinamica di rotazione..
Anti-Rotation System™
Questo nuovo sistema porta il concetto di raggiatura a un nuovo livello di prestazioni.
I tecnici Fulcrum® hanno infatti riprogettato raggi e sedi dei mozzi in modo da creare un insieme solido e inamovibile. In questo modo i raggi
a) non perderanno mai la loro tensione iniziale, mantenendo così la ruota perfettamente reattiva e centrata
b) rimarranno nella posizione che è stata studiata in galleria del vento per assicurare la migliore penetrazione aerodinamica possibile.
AFS Axle System™
Il sistema Axial Fixing System™ è la soluzione messa a punto da Fulcrum® per fissare il freno a disco al mozzo. Il vincolo conferito dalla superficie di battuta del fissaggio, maggiore che negli standard già conosciuti, consente di acquisire maggiore rigidità strutturale e quindi una frenata più precisa e potente.
Cup & Cone
Il cuscinetto Cono-Calotta si distingue rispetto ai classici cuscinetti a cartuccia in quanto lavora perfettamente in asse con le forze in gioco, peso e spinte provenienti dal telaio, in quanto le sfere corrono su una pista posizionata in diretta opposizione a queste forze.
High Strength Aluminum
Un alluminio speciale: le ruote in alluminio più performanti richiedono un’attenta scelta di materiali: l’R&D Fulcrum® usa per "High strength Aluminum" solo la migliore lega di alluminio 6082 con un trattamento T-6 di pre-invecchiamento che stabilizza la lega e permette durata e affidabilità ai massimi livelli.
L’alluminio 6082 è lega della serie 6000 con la più alta resistenza, ha sostituito il 6061 in molte applicazioni ed è in genere utilizzato in applicazioni sottoposte a forte stress.
Monoblock Hub
Il mozzo posteriore in una ruota per freno a disco di alto livello rappresenta un problema tecnico da risolvere. Il reparto R&D Fulcrum® si è trovato di fronte ad una scelta fondamentale: da che parte mettere la flangia oversize con il sistema Two-to-one™? Lato disco o lato cassetta? Nessun dubbio, deve rimanere sul lato cassetta.
Per combattere la perdita di potenza frenante in flessioni e torsioni del canottino di raccordo tra i due lati del mozzo è stato sviluppato un sistema monoblocco speciale con nervature di irrigidimento interne.
Documentazione utile: